ESES (07 LUGLIO, 2025)
Il Centro Interdipartimentale Ricerca per l’Ambiente, CIRAm (IRCEnv) e l’Intelligenza Artificiale
La ricerca scientifica sta assistendo a rapidi progressi, trainati dal progresso tecnologico e dalla crescente necessità di affrontare le sfide globali. Tecnologie moderne come l'Intelligenza Artificiale e l'analisi dei big data sono diventate strumenti essenziali che accelerano le scoperte e migliorano l'accuratezza dei risultati. Inoltre, la ricerca scientifica sta adottando sempre più un approccio interdisciplinare, in cui settori come la biotecnologia, la fisica, le scienze ambientali e l'ingegneria convergono per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili. Un'altra tendenza significativa è l'attenzione alla sostenibilità e alla tutela ambientale, con sviluppi continui nelle energie rinnovabili, nella gestione delle risorse naturali e nelle strategie di adattamento climatico.
La Società Egiziana per le Scienze Ambientali (ESES) ospita, a tal fine, la sua nona conferenza dal titolo, "Intelligenza Artificiale e Ricerca Scientifica" ed invita ad intervenire Giulia Guerriero, direttore del CIRAm e membro onorario ESES dal 2009 come Keynote speaker sul tema.