THE EIGHTH INTERNATIONAL CONFERENCE della Egyptian Society for Environmental Sciences
ESES (24-25 Febbraio, 2024)
Il Centro Interdipartimentale Ricerca per l’Ambiente, CIRAm (IRCEnv) e l’Agenda 2030
Il concetto di sviluppo è cambiato nel tempo e tutti lavorano insieme per stabilire e raggiungere obiettivi comuni. Di conseguenza, gli aspetti dello sviluppo umano sono affrontati negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030.
Per essere sostenibile, lo sviluppo deve essere inclusivo e prestare particolare attenzione ai bisogni delle persone più vulnerabili e povere. Il futuro è arrivato presto e ci ha colto tutti di sorpresa e impreparati, quindi le strategie devono essere ambiziose, orientate all’azione, collaborative e adattative ai diversi livelli di sviluppo. Ciò ci ha costretto a rivalutare, riconsiderare e riallineare le nostre vite al nuovo ordine globale.
La Società Egiziana per le Scienze Ambientali (ESES) ospita, a tal fine, la sua ottava conferenza dal titolo, "Ricerca scientifica e sviluppo sostenibile" ed invita ad intervenire Giulia Guerriero, direttore del CIRAm e membro onorario ESES dal 2009 come Keynote speaker sul tema.
Scopri di più col filmato