Giornata di studio su Il monitoraggio delle matrici
ambientali Nuovi approcci e scenari futuri
Il Centro Interdipartimentale Ricerca Ambiente (CIRAM) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha organizzato la giornata di studio su “Il monitoraggio delle matrici ambientali – Nuovi approcci e scenari futuri” che si è tenuta presso l’Aula Magna Leopoldo Massimilla dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in Piazzale Tecchio 80, a Napoli, nella giornata di venerdì 12 maggio 2023 dalle ore 9:00 alle 17:00.
L’obiettivo della giornata è di presentare i nuovi approcci tecnico-scientifici
per il monitoraggio delle matrici ambientali, nonché di evidenziare le
difficoltà delle attività di monitoraggio ai fini della protezione degli
ecosistemi e dell’uso sostenibile delle risorse ambientali. La giornata di studio è strutturata in sessioni scientifiche orali sulle
tematiche: 1) Tecniche innovative di monitoraggio delle matrici ambientali per
la gestione e la protezione delle risorse e degli ecosistemi; 2) Metodi di
analisi dei dati ambientali e valutazione delle contaminazioni; 3) Il
monitoraggio ambientale quale supporto alle decisioni in ambito normativo,
progettuale e delle attività del PNRR. La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque si occupi
di monitoraggio delle matrici ambientali. Il programma della Giornata di Studio è riportato
nella locandina allegata.
I lavori della
giornata, opportunamente selezionati, saranno pubblicati su uno Special Issue
della rivista Sustainability.
Il Comitato Scientifico e Organizzatore Prof.ssa Daniela Ducci, Dr. Fabrizio Cartenì, Dr. Luigi
Rosati, Dr.ssa Federica Dell’Acqua, Dr.ssa Stefania Stevenazzi
Centro Interdipartimentale di Ricerca "Ambiente" Università di Napoli Federico II Via Tarsia 31 (Palazzo Latilla, 2° piano) 80134 Napoli +39 081 2534644